Ziliani: "Il secondo club più titolato d'Europa ridotto a scimmiottare l'Empoli. Uno scempio"
In un lungo post su X il giornalista sportivo Paolo Ziliani si è lasciato andare ad un attacco durissimo nei confronti del Milan.

Nelle ultime settimane Paolo Ziliani è stato molto critico nei confronti del Milan. Il giornalista sportivo de Il Fatto Quotidiano ha rincarato ancora una volta la dose su X: "Lo scempio del Milan delle "quarte scelte". Gli americani (Furlani) hanno trasformato il Milan in un club che punta solo al basso: Darwin Nunez no, Vlahovic no, Hojlund no, Harder (costa poco) sì".
Ziliani attacca la dirigenza del Milan
"Dopo il rovinoso mercato della stagione scorsa, oggi sono arrivati Estupinian, Athekame, Harder (e non è ancora finita). Degli 11 rinforzi scelti un anno fa dal brain trust guidato dall'Ad Furlani, 8 sono già spariti dai radar e fra poco sparirà anche Gimenez. Il secondo club più titolato d'Europa ridotto a scimmiottare la politica dell'Empoli senza intendersi di calcio come l'Empoli" ha continuato Ziliani.
"Immaginate di essere i proprietari di un club di calcio: e anche se in questo mio articolo parlerò di Milan, immaginate di essere i proprietari di un club di calcio qualsiasi, di Serie A, B o C non ha importanza. È estate, si apre il calciomercato e ai vostri dirigenti di fiducia date carta bianca per procedere al rafforzamento della squadra (così come farete poi a gennaio quando si aprirà la sessione invernale). I vostri dirigenti partono, trattano, concludono, tornano, vi relazionano e apprendete che hanno proceduto a 11 nuovi acquisti: 6 estivi e 5 invernali. Dopodiché venite a sapere che di questi 11 nuovi acquisti, 8 sono stati rispediti al mittente o ceduti ad altro club e uno sta per esserlo, essendosi rivelati fallimentari. La prima cosa che pensereste è che i vostri dirigenti non capiscono niente di calcio; la seconda è che forse è il caso di licenziarli" ha concluso il giornalista ex Mediaset.
..






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |